Teresa De Lauretis

SOGGETTI ECCENTRICI

"Elements/Gender" Feltrinelli

pp. 144 euro 12,39

 

L'autrice

Teresa De Lauretis è docente di Storia della coscienza all'Università della California a Santa Cruz. Autrice di numerosi saggi sia in inglese che in italiano e tradotta in altre undici lingue, ha già collaborato alla collana "Gender" con Sui generis (1996). In Italia sono apparsi anche La sintassi del desiderio: struttura e forme del romanzo sveviano (Longo, Ravenna 1976), Umberto Eco (La Nuova Italia, Firenze 1981), Differenza e indifferenza sessuale (Estro, Firenze 1989) e Pratica d'amore (La Tartaruga, Milano 1997).

In breve

Quattro saggi che riattraversano momenti, testi e tematiche degli studi sul genere, ossia quel nuovo campo del sapere costituito dai rapporti tra genere, corpo, sessualità e soggetto sociale.

Il libro

Un nuovo campo del sapere si è venuto costituendo negli ultimi trent'anni: quello degli studi sul genere o gender. Ne sono oggetto e tematiche portanti i rapporti tra genere, corpo, sessualità e soggetto - soggetto sociale e soggetto psichico - riarticolati e ridefiniti con strumenti di analisi interdisciplinari. I saggi qui raccolti, scritti tra il 1987 e il 1998, riattraversano momenti e testi fondanti del pensiero sul genere, soffermandosi in particolare sui punti di snodo, di impasse e di svolta. L'autrice, di formazione italiana ma da lungo tempo docente negli Stati Uniti, documenta l'emergere nelle università americane di pratiche di ricerca e insegnamento, dai primi Women's Studies negli anni Settanta ai Postcolonial Studies di oggi, che sotto la spinta di istanze politiche ed epistemologiche hanno dato vita non solo a nuovi oggetti ma anche a nuovi soggetti del sapere. Si chiede, inoltre, come si configuri il nesso tra genere e differenza sessuale, tra identità e politica, tra sessualità e desiderio nel femminismo italiano contemporaneo. Quale posta sia in gioco nell'attuale dibattito sul transessualismo e sul transgender. E che cosa possono ancora dire la psicoanalisi e la semiotica tra corpo, sesso e genere.