|   | 
           
             Vedete ho comprato 
              questa bottiglia di liquore perché questa sera la donna che 
              sto per sposare viene a conoscere voi
. che la chiamerete subito 
              mamma. Mi raccomando non fatemi fare brutte figure, hai sentito 
              Beppe? Parlo anche con te!" 
              "Va bene padre, se questa è la vostra volontà 
              noi siamo contenti". 
              <<Nonna spiegami una cosa! Perché Pasquinella non ha 
              mai pianto per la morte della sua mamma? E nemmeno per i fratelli? 
              Con Elisabetta erano molto legate mi sembra, e lei non ha versato 
              una lacrima!>> 
              <<Vedi Luigi, è vero! Pasquinella non ha mai pianto 
              davanti agli altri, ma di nascosto ha pianto tutta la vita. Ogni 
              giorno pensava alla sua mamma e si sentiva colpevole del fatto di 
              averla fatta alzare dal letto per farsi accompagnare in chiesa.>> 
              <<Non è morta per questo. Vero nonna?>> 
              <<No! Perché il virus era già in casa. A tutti 
              gli era venuta la febbre, ma loro non ce l'hanno fatta. Poi, se 
              ne sono andati a vivere in campagna con la moglie del padre e ogni 
              tanto Pasquinella, quando si sentiva triste, si avvolgeva nel panno 
              della sua mamma e incominciava a ballare, ritrovando così 
              un po' di serenità. Il tutto di nascosto dalla matrigna, 
              perché questa riferiva tutto al padre, dicendogli "oggi 
              ho sorpreso tua figlia vestita da zingara che ballava" e naturalmente 
              per questo veniva sgridata.>> 
              <<Nonna cos'è il panno? E perché Pasquinella 
              ballava?>> 
              <<Il panno era un pezzo di stoffa lungo due metri e largo 
              cinquanta centimetri che le donne di quei tempi mettevano come copricapo 
              nei giorni di festa o per andare a messa. Pasquinella ballava nel 
              panno della sua mamma perché sentiva il suo profumo
 
              era l'unica cosa che non era stata lavata>>. 
           | 
            |