|   | 
           
             La moglie invece era 
              entusiasta e tentò di convincerlo che fosse un'occasione 
              da non perdere, forse l'unica che avrebbe dato una svolta alla loro 
              vita. Era quasi buio quando 'Ntoni ripassò per avere la risposta. 
              Faceva caldo, Vincenzo e la sua famiglia erano seduti nell'aia. 
              Sopra un tondino ci stava un piatto di coccio pieno di cavoli fumanti 
              e un pezzo di pane di mais. 'Ntoni rimase pietrificato davanti a 
              quei fanciulli così concentrati a riempirsi lo stomaco, il 
              piatto sembrava un campo di battaglia e loro combattevano con le 
              forchette per accalappiarsi più cibo possibile. Pasquinella 
              portò al padre una scodella con dentro pane bianco bollito. 
              "Vedete - disse Vincenzo - non posso mangiare niente. Come 
              faccio a recuperare le forze per soddisfare i vostri bisogni?" 
              "Vincenzo - rispose 'Ntoni - adesso sono io che vi prego di 
              accettare, fate contenta vostra moglie e pensate al bene dei vostri 
              figli!" 
              "Si
 e come? Loro non sono in grado di garantire niente! 
              Il lavoro nel vigneto non è cosa da ragazzi". 
              "Lo so ma loro potrebbero badare al gregge e per il resto voi 
              fareste quello che potete, al momento opportuno potrei sempre intervenire 
              io, portando manodopera esterna". 
              La moglie di Vincenzo, che si era mantenuta in disparte fino a quel 
              momento, si intromise dicendo: 
              "Don Antonio, noi vi ringraziamo della vostra offerta, non 
              potremmo chiedere altro. Spiegate per favore a mio marito quali 
              sono i beni principali che vi interessano di più. Noi ce 
              la metteremo tutta, non vogliamo deludervi, i figli stanno crescendo 
              e tutti assieme speriamo di farcela". 
              "Benissimo! Avete ragione, dobbiamo essere chiari sin dall'inizio! 
               
               
               
               
               
                
           | 
            |